2018-01-26

Guida Accademica Multisettoriale Interattiva sulle E/MGF

In un contesto di rilevanza crescente dell’attività didattica on-line, MAP-FGM ha pubblicato un manuale elettronico a colori e interattivo per ampliare gli obiettivi dell’inserimento delle E/MGF nei curricula. Questo manuale è stato precedentemente pubblicato in sei lingue dalla casa editrice Dykinson e distribuito tra le studentesse/i, docenti, ricercatori/trici, biblioteche universitarie, ecc. La e-Guida Accademica Multisettoriale Interattiva è un documento pdf […]
2017-10-25

Video animato MAP-FGM/C

Il video del progetto MAP-FGM/C è stato presentato al nostro III Seminario Internazionale, che si è tenuto a Lisbona il 28 Settembre 2017, alla vigilia della Notte Europea della Ricerca. Questo video creativo è stato realizzato, con le tecniche del teatro delle ombre, da un giovane team di artiste e artisti che hanno lavorato a partire da un testo scritto […]
2018-01-26

Il Progetto MAP-FGM: Più di 4000 Studentesse e Studenti e 70 Docenti Formate e Formati Sulle MGF/E in 5 Università Europee

Mentre le ultime pubblicazioni venivano tradotte e stampate, il progetto MAP-FGM si è concluso il 31 Gennaio. Nell’ultimo incontro che si è tenuto a Barcellona l’11 e 12 gennaio 2018, l’Osservatorio sul Genere e l’Eguaglianza dell’Università Rey Juan Carlos, il Centro RHEA della Vrije Universiteit di Bruxelles, l’Università di Roma Tre, l’ISCTE-IUL di Lisbona e la Fondazione WASSU-UAB hanno condiviso […]
2018-01-12

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il video MAP-FGM all’Università

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza basata sul Genere, il 25 Novembre, lo spot è stato continuamente riprodotto sugli schermi della Facoltà di Legge e Scienze Sociali per l’intera settimana. Inoltre il video è stato proiettato al IV Seminario Internazionale a Roma. Questo video creativo è stato realizzato con le tecniche del teatro delle ombre ed è stato […]
2018-01-12

IV Seminario Internazionale MAP-FGM: E/MGF: Dalla medicina all’antropologia critica

Il 24 e 25 Novembre 2017 si è tenuto il quarto ed ultimo seminario del progetto MAP-FGM presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. Dal titolo: “E/MGF: Dalla medicina all’antropologia critica”, l’evento ha riunito più di venticinque oratrici e oratori provenienti da tutto il mondo (ricercatrici/ori, professioniste/i e attiviste), che hanno condiviso le loro conoscenze e competenze sulle […]
2018-01-12

Sono stati pubblicati gli atti dei Seminari Internazionali MAP-FGM che si sono tenuti a Bruxelles e Lisbona

Il team di MAP-FGM è lieto di annunciare la pubblicazione degli atti del Secondo e del Terzo dei Seminari Accademici Internazionali sulle Escissioni/Mutilazioni Genitali Femminili. I paper presentati durante il Secondo Seminario Accademico “Escissioni/Mutilazioni Genitali Femminili all’intersezione di metodi di ricerca qualitativi, quantitativi e misti. Esperienze dall’Africa e dall’Europa”, che si è tenuto a Bruxelles, l’8 e 9 giugno 2017, […]
2018-01-09

All’università

Durante il primo semestre del 2017-2018, le professoresse Julia Ropero, Laura Nuño, Magaly Thill, Gemma Cid, Inmaculada Corral e Almudena Alameda hanno erogato sessioni formative sulle E/MGF alle studentesse e agli gli studenti, di laurea triennale e di dottorato, in legge, criminologia, medicina, scienze infermieristiche e studi di genere. La Guida Accademica Multisettoriale è stata distribuita tra le studentesse e […]
2018-01-09

La Conferenza Spagnola dei Rettori premia il Progetto MAP-FGM

Il progetto MAP-FGM ha vinto il primo premio della Conferenza dei Rettori delle Università Spagnole (CRUE) per quanto riguarda la competizione tra università in relazione al raggiungimento del V Obiettivo ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Tra i vari progetti e iniziative di cooperazione sull’eguaglianza di genere nel settore accademico, l’articolo che illustrava le attività del progetto, proposto dalla prof.ssa Laura […]
2018-01-09

MAP-FGM al Forum Europeo per Costruire Ponti sulle MGF

Il 28 Novembre 2017, la prof.ssa Els Leye ha presentato la Guida Multisettoriale al Forum Europeo per Costruire Ponti sulle MGF. Questo evento, che si è tenuto a Bruxelles, è stato organizzato dal Network Europeo END FGM in cooperazione con il DG JUST e DG DEVCO. Il Forum era volto a condividere esperienze, scambiare buone pratiche e discutere i trend […]
2017-10-26

All’università

Fino ad ora le FGM/C sono state inserite in un ampio spettro di Programma degli insegnamenti, relativi, per l’anno accademico 2017-8, ai seguenti insegnamenti e corsi di laurea: Deontologia Professionale e legislazione in tema di salute (Corso di Laurea in Medicina, Terapia Occupazionale e Servizio Sociale), Infermieristica sociale, genere e salute (Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche), Ostetricia e Infermieristica […]
2017-10-26

Il progetto MAP-FGM presentato all’Incontro Scientifico Nazionale del Portogallo, Lisbona, 4 Luglio

Il 4 Luglio Marta Patrício è stata al Ciência 2017 (Scienza 2017), l’Incontro Nazionale portoghese sulla Scienza, a Lisbona, dove ha presentato il progetto MAPFGM. Clicca qui Inoltre, Ricardo Falcão è stato intervistato il 4 Settembre dall’associazione portoghese P&D Factor. In questa intervista ha sottolineato l’importanza del progetto MAPFGM e dell’inserire contenuti della MTG (Multisectoral Training Guide) nei curricula accademici. Clicca […]
2017-10-26

Incontro con il Segretario di Stato Belga per le Pari Opportunità, 21 Settembre

Il 21 Settembre, Els Leye è stata invitata ad un incontro con il Segretario di Stato per le Pari Opportunità, per discutere di FGM/C e matrimoni precoci/forzati. Leye ha fornito una copia della Guida Multisettoriale al Segretario di Stato, informandolo del progetto.
2017-10-26

FGM/C nel Seminario di revisione sulle politiche dell’eguaglianza di genere, Palma de Mallorca, Spagna, 17-18 Ottobre

All’interno del Master sulle Politiche di Uguaglianza di Genere e di Prevenzione della Violenza di Genere, il Seminario di revisione sulle politiche dell’uguaglianza di genere è stato organizzato dalle Professoresse Esperança Bosch e Victoria Ferrer all’Università delle Baleari il 17 e 18 Ottobre 2017. L’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere è stato invitato a discutere di FGM/C, con una conferenza di Laura […]


This program is co-funded by the European Union

This website has been produced with the financial support of the Rights, Equality and Citizenship Programme 2014-2020 of the European Union, under the call for proposal Action grants supporting transnational projects to prevent, inform about and combat violence against women, young people and children linked to harmful practices (JUST/2014/RDAP/AG/HARM).
The contents of this website are the sole responsibility of the implementing partners and can in no way be taken to reflect the views of the European Commission.