La Conferenza Spagnola dei Rettori premia il Progetto MAP-FGM

Il progetto MAP-FGM ha vinto il primo premio della Conferenza dei Rettori delle Università Spagnole (CRUE) per quanto riguarda la competizione tra università in relazione al raggiungimento del V Obiettivo ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Tra i vari progetti e iniziative di cooperazione sull’eguaglianza di genere nel settore accademico, l’articolo che illustrava le attività del…

MAP-FGM al Forum Europeo per Costruire Ponti sulle MGF

Il 28 Novembre 2017, la prof.ssa Els Leye ha presentato la Guida Multisettoriale al Forum Europeo per Costruire Ponti sulle MGF. Questo evento, che si è tenuto a Bruxelles, è stato organizzato dal Network Europeo END FGM in cooperazione con il DG JUST e DG DEVCO. Il Forum era volto a condividere esperienze, scambiare buone…

Conference “Management and prevention of female genital cutting/mutilation”

On 13 and 14 March 2017, at the University Hospital of Geneva, in Switzerland, the Universities of Geneva, Brussels and Montreal (the G3 of the Francophonie) organized an international meeting of experts on FGM/C in collaboration with the Department of WHO Reproductive Health and Research. The objectives were to share experiences, data, research and practices on…

Sono stati pubblicati gli atti dei Seminari Internazionali MAP-FGM che si sono tenuti a Bruxelles e Lisbona

Il team di MAP-FGM è lieto di annunciare la pubblicazione degli atti del Secondo e del Terzo dei Seminari Accademici Internazionali sulle Escissioni/Mutilazioni Genitali Femminili. I paper presentati durante il Secondo Seminario Accademico “Escissioni/Mutilazioni Genitali Femminili all’intersezione di metodi di ricerca qualitativi, quantitativi e misti. Esperienze dall’Africa e dall’Europa”, che si è tenuto a Bruxelles,…

Pubblicazione della Guida Accademica Multisettoriale sulle E/MGF

In occasione della Giornata Internazionale contro le FGM, il 3 e il 4 Febbraio 2017, l’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos e la Fondazione Wassu-UAB organizzeranno una Conferenza Internazionale intitolata “Aspetti socio-culturali e legali delle mutilazioni genitali femminili. Esperienze transnazionali di prevenzione e protezione”. Questa conferenza è la prima dei quattro seminari accademici…

Video animato MAP-FGM/C

Il video del progetto MAP-FGM/C è stato presentato al nostro III Seminario Internazionale, che si è tenuto a Lisbona il 28 Settembre 2017, alla vigilia della Notte Europea della Ricerca. Questo video creativo è stato realizzato, con le tecniche del teatro delle ombre, da un giovane team di artiste e artisti che hanno lavorato a…

|

Il Progetto MAP-FGM: Più di 4000 Studentesse e Studenti e 70 Docenti Formate e Formati Sulle MGF/E in 5 Università Europee

Mentre le ultime pubblicazioni venivano tradotte e stampate, il progetto MAP-FGM si è concluso il 31 Gennaio. Nell’ultimo incontro che si è tenuto a Barcellona l’11 e 12 gennaio 2018, l’Osservatorio sul Genere e l’Eguaglianza dell’Università Rey Juan Carlos, il Centro RHEA della Vrije Universiteit di Bruxelles, l’Università di Roma Tre, l’ISCTE-IUL di Lisbona e…

IV Seminario Internazionale MAP-FGM: E/MGF: Dalla medicina all’antropologia critica

Il 24 e 25 Novembre 2017 si è tenuto il quarto ed ultimo seminario del progetto MAP-FGM presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. Dal titolo: “E/MGF: Dalla medicina all’antropologia critica�?, l’evento ha riunito più di venticinque oratrici e oratori provenienti da tutto il mondo (ricercatrici/ori, professioniste/i e attiviste), che hanno condiviso le loro…

All’università

Fino ad ora le FGM/C sono state inserite in un ampio spettro di Programma degli insegnamenti, relativi, per l’anno accademico 2017-8, ai seguenti insegnamenti e corsi di laurea: Deontologia Professionale e legislazione in tema di salute (Corso di Laurea in Medicina, Terapia Occupazionale e Servizio Sociale), Infermieristica sociale, genere e salute (Corso di Laurea in…

C/MGF no Seminário de Análise das Políticas de Igualdade de Género, Palma de Mallorca, Espanha, 17-18 outubro

No âmbito do Mestrado em Políticas de Igualdade de Género e Prevenção da Violência de Género, o Seminário de Análise das Políticas de Igualdade de Género foi organizado pelas Professoras Esperança Bosch e Victoria Ferrer na Universitat de les Illes Balears nos dias 17 e 18 de outubro 2017. O Observatório de Igualdade de Género…