2017-04-02

Nelle università: Formazione di studenti e studentesse sulle E/MGF in 5 paesi europei: primi passi

Secondo una stima dell’EIGE, 500.000 donne e bambine che vivono nell’Unione Europea sono state sottoposte a MGF, a cui si aggiungono 180.000 bambine e donne a rischio. Tuttavia, la maggior parte delle e dei professionisti che ne sono in contatto non hanno ricevuto una formazione su come prevenire e gestire al meglio questa pratica dannosa per le donne e le […]
2017-04-03

Video: Le sessioni del primo Seminario Internazionale MAP-FGM sugli aspetti socio-culturali e legali delle E/MGF: esperienze transnazionali di prevenzione e protezione

2017-07-21

All’università: continuiamo a lavorare!

Il team dell’URJC ha continuato a svolgere incontri di advocacy con docenti di varie discipline per includere le FGM/C nel curriculum accademico. In questo senso, un corso di formazione è stato offerto il 15 Giugno a docenti dei corsi di laurea in Scienze Infermieristiche, Medicina, Servizio Sociale, Legge e Comunicazione. Questo corso di formazione multisettoriale è stato erogato dal team […]
2017-10-25

Video animato MAP-FGM/C

Il video del progetto MAP-FGM/C è stato presentato al nostro III Seminario Internazionale, che si è tenuto a Lisbona il 28 Settembre 2017, alla vigilia della Notte Europea della Ricerca. Questo video creativo è stato realizzato, con le tecniche del teatro delle ombre, da un giovane team di artiste e artisti che hanno lavorato a partire da un testo scritto […]
2017-10-25

Pubblicazione degli atti del I Seminario Internazionale MAP-FGM

I contenuti del nostro I Seminario Internazionale che si è tenuto a Madrid il 3 e 4 Febbraio 2017, organizzato congiuntamente dall’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos e dalla Fondazione Wassu-UAB, sono stati pubblicati in inglese e spagnolo. Sotto il titolo “Aspetti socioculturali e legali delle FGM/C: esperienze transnazionali di prevenzione e protezione”, sono racchiusi i testi delle […]
2017-10-26

All’università

Fino ad ora le FGM/C sono state inserite in un ampio spettro di Programma degli insegnamenti, relativi, per l’anno accademico 2017-8, ai seguenti insegnamenti e corsi di laurea: Deontologia Professionale e legislazione in tema di salute (Corso di Laurea in Medicina, Terapia Occupazionale e Servizio Sociale), Infermieristica sociale, genere e salute (Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche), Ostetricia e Infermieristica […]
2018-01-26

Guida Accademica Multisettoriale Interattiva sulle E/MGF

In un contesto di rilevanza crescente dell’attività didattica on-line, MAP-FGM ha pubblicato un manuale elettronico a colori e interattivo per ampliare gli obiettivi dell’inserimento delle E/MGF nei curricula. Questo manuale è stato precedentemente pubblicato in sei lingue dalla casa editrice Dykinson e distribuito tra le studentesse/i, docenti, ricercatori/trici, biblioteche universitarie, ecc. La e-Guida Accademica Multisettoriale Interattiva è un documento pdf […]
2018-01-26

Il Progetto MAP-FGM: Più di 4000 Studentesse e Studenti e 70 Docenti Formate e Formati Sulle MGF/E in 5 Università Europee

Mentre le ultime pubblicazioni venivano tradotte e stampate, il progetto MAP-FGM si è concluso il 31 Gennaio. Nell’ultimo incontro che si è tenuto a Barcellona l’11 e 12 gennaio 2018, l’Osservatorio sul Genere e l’Eguaglianza dell’Università Rey Juan Carlos, il Centro RHEA della Vrije Universiteit di Bruxelles, l’Università di Roma Tre, l’ISCTE-IUL di Lisbona e la Fondazione WASSU-UAB hanno condiviso […]