2017-10-25

Video animato MAP-FGM/C

Il video del progetto MAP-FGM/C è stato presentato al nostro III Seminario Internazionale, che si è tenuto a Lisbona il 28 Settembre 2017, alla vigilia della Notte Europea della Ricerca. Questo video creativo è stato realizzato, con le tecniche del teatro delle ombre, da un giovane team di artiste e artisti che hanno lavorato a partire da un testo scritto […]
2018-01-26

Guida Accademica Multisettoriale Interattiva sulle E/MGF

In un contesto di rilevanza crescente dell’attività didattica on-line, MAP-FGM ha pubblicato un manuale elettronico a colori e interattivo per ampliare gli obiettivi dell’inserimento delle E/MGF nei curricula. Questo manuale è stato precedentemente pubblicato in sei lingue dalla casa editrice Dykinson e distribuito tra le studentesse/i, docenti, ricercatori/trici, biblioteche universitarie, ecc. La e-Guida Accademica Multisettoriale Interattiva è un documento pdf […]
2016-12-20

Registrazioni e programma della Prima Conferenza Internazionale del “Programma Accademico Multi-settoriale per prevenire e combattere le FGM”. “Aspetti socio-culturali e legali delle mutilazioni genitali femminili/escissione. Esperienze transnazionali di prevenzione e protezione”.

In occasione della Giornata Internazionale contro le FGM, il 3 e il 4 Febbraio 2017, l’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos e la Fondazione Wassu-UAB organizzeranno una Conferenza Internazionale intitolata “Aspetti socio-culturali e legali delle mutilazioni genitali femminili. Esperienze transnazionali di prevenzione e protezione”. Questa conferenza è la prima dei quattro seminari accademici internazionali del “Programma Accademico Multi-settoriale […]
2017-04-02

Pubblicazione della Guida Accademica Multisettoriale sulle E/MGF

E’ appena uscito, in sei lingue, il principale risultato del progetto MAP-FGM per quanto riguarda l’attività di formazione: la Guida Accademica Multisettoriale sulle M/EGF. Pubblicato dalla casa editrice Dykinson Publishers e a cura delle professoresse Adriana Kaplan e Laura Nuño Gómez, questo manuale didattico intende promuovere e facilitare l’incorporazione di contenuti accademici sulle MGF/C nei percorsi di studio universitari in […]
2017-04-02

Seminari internazionali: Primo Seminario Internazionale del progetto MAP-FGM, Madrid, 3-4 Febbraio 2017

Alla vigilia della giornata internazionale contro le E/MGF, si è tenuto, nella Sala Municipale di Madrid, il primo seminario internazionale del progetto MAP-FGM dal titolo ‘Aspetti socio-culturali e legali dell’Escissione/Mutilazione Genitale Femminile: Esperienze Transnazionali di Prevenzione e Protezione’. Il seminario, aperto dalla sindaca di Madrid, Manuela Carmena, si è composto di numerose sessioni di esperti ed esperte accademiche provenienti dal […]
2017-04-02

Nelle università: Formazione di studenti e studentesse sulle E/MGF in 5 paesi europei: primi passi

Secondo una stima dell’EIGE, 500.000 donne e bambine che vivono nell’Unione Europea sono state sottoposte a MGF, a cui si aggiungono 180.000 bambine e donne a rischio. Tuttavia, la maggior parte delle e dei professionisti che ne sono in contatto non hanno ricevuto una formazione su come prevenire e gestire al meglio questa pratica dannosa per le donne e le […]
2017-04-02

Prossimamente: II Seminario Internazionale MAP-FGM, Bruxelles, 8-9 Giugno 2017

Il seminario accademico “Metodi di ricerca quantitativi, qualitativi e misti sulla Mutilazione Genitale Femminile/Escissione – Esperienze dall’Africa e dall’Europa”, si terrà a Bruxelles, l’8 e 9 giugno 2017. Lo scopo del seminario è discutere il valore aggiunto della ricerca nelle campagne per l’abbandono delle MGF, le cose da fare e da non fare e proporre raccomandazioni per fare ricerca sulle […]
2017-04-02

Dichiarazione congiunta della EU in occasione della Giornata Internazionale di Tolleranza Zero verso le Mutilazioni Genitali Femminili.

Il 6 febbraio 2017, l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, la Giustizia della UE, la Commissaria UE su Giustizia, consumatori e uguaglianza di Genere, Vĕra Jourová, e la Commissaria allo sviluppo, Neven Mimica, hanno congiuntamente riaffermato il netto impegno dell’UE nell’eradicazione delle Mutilazioni Genitali Femminili elaborando una dichiarazione comune. Qui potete vederlo.
2017-04-02

Lancio della Piattaforma WEB Europea di Conoscenza UEFGM

Il progetto finanziato dall’UE “United to END FGM: Piattaforma Web Europea sulle MGF per la formazione di professionisti e professioniste”, coordinato dalla Cyprus University of Technology (CUT), ha lanciato il suo corso di e-learning per professioniste e professionisti. Qui potete vederlo.
2017-04-02

Consultazione di Esperti sull’Implementazione delle Linee Guide sulla Mutilazione Genitale Femminile dell’Organizzazione mondiale della sanità in Europa

Il 16 e 17 Marzo 2017, l’OMS Europa e i quartieri generali dell’OMS hanno organizzato una consultazione di esperti sull’implementazione delle Linee Guida che sono state pubblicate l’anno scorso. L’incontro è stato organizzato presso la Sheffield Hallam University, a Sheffield, nel Regno Unito.
2017-04-02

Conferenza “Gestione e prevenzione dell’Escissione/Mutilazioni genitali femminili”

Il 13 e 14 marzo 2017, presso il Policlinico Universitario di Ginevra, in Svizzera, le Università di Ginevra, Bruxelles e Montreal (le G3 della Francofonia) hanno organizzato un incontro internazionale di esperti e esperte sulle E/MGF in collaborazione con il Dipartimento di Salute Riproduttiva e Ricerca dell’OMS. Gli obiettivi erano condividere le esperienze, i dati, le ricerche e le pratiche […]
2017-04-02

Simposio “Sfide sulle stime relative alla prevalenza delle mutilazioni genitali femminili nell’Unione Europea e raccomandazioni per le stime future”

Il 27 e 28 febbraio scorso, esperte ed esperti sulle mutilazioni genitali femminili si sono riuniti in questo simposio internazionale che ha concluso il progetto di ricerca internazionale “FGM-PREV”. Questo progetto, svolto in partenariato tra ICRH (Ghent University, Belgio), INED (France) e l’Università degli studi Bicocca di Milano (Italia) e finanziato dal programma DAPHNE dell’Unione Europea, si è focalizzato sulle […]
2017-04-03

Video: Le sessioni del primo Seminario Internazionale MAP-FGM sugli aspetti socio-culturali e legali delle E/MGF: esperienze transnazionali di prevenzione e protezione

2017-07-21

Secondo seminario accademico “Mutilazione/Escissione Genitale Femminile all’intersezione tra metodi di ricerca qualitativi, quantitativi e misti – Esperienze dall’Africa e dall’Europa”

Giovedì 8 e Venerdì 9 Giugno 2017 si è tenuto a Bruxelles, presso l’Hotel Bloom, il secondo seminario accademico “Mutilazione/Escissione Genitale Femminile all’intersezione tra metodi di ricerca qualitativi, quantitativi e misti – Esperienze dall’Africa e dall’Europa”. Il seminario è stato dedicato alla discussione sul valore aggiunto della ricerca nell’abbandono delle FGM, nonché sui pro e i contro di questa, e […]
2017-07-21

All’università: continuiamo a lavorare!

Il team dell’URJC ha continuato a svolgere incontri di advocacy con docenti di varie discipline per includere le FGM/C nel curriculum accademico. In questo senso, un corso di formazione è stato offerto il 15 Giugno a docenti dei corsi di laurea in Scienze Infermieristiche, Medicina, Servizio Sociale, Legge e Comunicazione. Questo corso di formazione multisettoriale è stato erogato dal team […]
2017-07-24

Galleria Foto, Secondo seminario accademico “Mutilazione/Escissione Genitale Femminile all’intersezione tra metodi di ricerca qualitativi, quantitativi e misti – Esperienze dall’Africa e dall’Europa”

2017-07-25

Terzo Seminario Internazionale: Risposte Istituzionali alle FGM/E. Lisbona 28 e 29 Settembre

Il Terzo Seminario Internazionale del progetto MAP-FGM si terrà a Lisbona e il tema di CEI-IUL sta lavorando alla sua preparazione. L’evento avrà luogo il 28 e 29 Settembre 2017 presso l’ISCTE-IUL e sarà attorno al tema “Risposte Istituzionali alle FGM/E”. Questo seminario ospiterà una relatrice di eccezione, e si svilupperà in 5 tavole rotonde e nella proiezione di un […]
2017-10-25

Pubblicazione degli atti del I Seminario Internazionale MAP-FGM

I contenuti del nostro I Seminario Internazionale che si è tenuto a Madrid il 3 e 4 Febbraio 2017, organizzato congiuntamente dall’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos e dalla Fondazione Wassu-UAB, sono stati pubblicati in inglese e spagnolo. Sotto il titolo “Aspetti socioculturali e legali delle FGM/C: esperienze transnazionali di prevenzione e protezione”, sono racchiusi i testi delle […]
2017-10-25

III Seminario Internazionale “Risposte istituzionali alle FGM/C”:

Il terzo Seminario Internazionale “Risposte istituzionali alle FGM/C” si è tenuto presso l’ISCTE-IUL a Lisbona, il 28 e 29 Settembre 2017. Il seminario ha permesso di aprire una discussione sull’intrinseca complessità delle risposte istituzionali alle FGM/C attraverso contributi di esperte/i di vari paesi africani (Guinea-Bissau, Senegal, Guinea Conakry e Mauritania) e di altre/i esperte/it europei/e che lavorano attraverso questi contesti […]
2017-10-26

Il 24-25 Novembre 2017: Quarto Seminario Internazionale “FGM/E: dalla Medicina all’Antropologia Critica”

Il quarto e ultimo Seminario Internazionale del progetto MAP-FGM si intitola “FGM/E: dalla Medicina all’Antropologia Critica” e si terrà a Roma il 24 e 25 Novembre 2017, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. E’ stato aperto un sito internet che mette a disposizione tutte le informazioni necessarie alla partecipazione. Il programma prevede tre sessioni tematiche ed […]
2017-10-26

FGM/C nel Seminario di revisione sulle politiche dell’eguaglianza di genere, Palma de Mallorca, Spagna, 17-18 Ottobre

All’interno del Master sulle Politiche di Uguaglianza di Genere e di Prevenzione della Violenza di Genere, il Seminario di revisione sulle politiche dell’uguaglianza di genere è stato organizzato dalle Professoresse Esperança Bosch e Victoria Ferrer all’Università delle Baleari il 17 e 18 Ottobre 2017. L’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere è stato invitato a discutere di FGM/C, con una conferenza di Laura […]
2017-10-26

Incontro con il Segretario di Stato Belga per le Pari Opportunità, 21 Settembre

Il 21 Settembre, Els Leye è stata invitata ad un incontro con il Segretario di Stato per le Pari Opportunità, per discutere di FGM/C e matrimoni precoci/forzati. Leye ha fornito una copia della Guida Multisettoriale al Segretario di Stato, informandolo del progetto.
2017-10-26

Il progetto MAP-FGM presentato all’Incontro Scientifico Nazionale del Portogallo, Lisbona, 4 Luglio

Il 4 Luglio Marta Patrício è stata al Ciência 2017 (Scienza 2017), l’Incontro Nazionale portoghese sulla Scienza, a Lisbona, dove ha presentato il progetto MAPFGM. Clicca qui Inoltre, Ricardo Falcão è stato intervistato il 4 Settembre dall’associazione portoghese P&D Factor. In questa intervista ha sottolineato l’importanza del progetto MAPFGM e dell’inserire contenuti della MTG (Multisectoral Training Guide) nei curricula accademici. Clicca […]
2017-10-26

All’università

Fino ad ora le FGM/C sono state inserite in un ampio spettro di Programma degli insegnamenti, relativi, per l’anno accademico 2017-8, ai seguenti insegnamenti e corsi di laurea: Deontologia Professionale e legislazione in tema di salute (Corso di Laurea in Medicina, Terapia Occupazionale e Servizio Sociale), Infermieristica sociale, genere e salute (Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche), Ostetricia e Infermieristica […]
2018-01-09

MAP-FGM al Forum Europeo per Costruire Ponti sulle MGF

Il 28 Novembre 2017, la prof.ssa Els Leye ha presentato la Guida Multisettoriale al Forum Europeo per Costruire Ponti sulle MGF. Questo evento, che si è tenuto a Bruxelles, è stato organizzato dal Network Europeo END FGM in cooperazione con il DG JUST e DG DEVCO. Il Forum era volto a condividere esperienze, scambiare buone pratiche e discutere i trend […]
2018-01-09

La Conferenza Spagnola dei Rettori premia il Progetto MAP-FGM

Il progetto MAP-FGM ha vinto il primo premio della Conferenza dei Rettori delle Università Spagnole (CRUE) per quanto riguarda la competizione tra università in relazione al raggiungimento del V Obiettivo ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Tra i vari progetti e iniziative di cooperazione sull’eguaglianza di genere nel settore accademico, l’articolo che illustrava le attività del progetto, proposto dalla prof.ssa Laura […]
2018-01-09

All’università

Durante il primo semestre del 2017-2018, le professoresse Julia Ropero, Laura Nuño, Magaly Thill, Gemma Cid, Inmaculada Corral e Almudena Alameda hanno erogato sessioni formative sulle E/MGF alle studentesse e agli gli studenti, di laurea triennale e di dottorato, in legge, criminologia, medicina, scienze infermieristiche e studi di genere. La Guida Accademica Multisettoriale è stata distribuita tra le studentesse e […]
2018-01-12

Sono stati pubblicati gli atti dei Seminari Internazionali MAP-FGM che si sono tenuti a Bruxelles e Lisbona

Il team di MAP-FGM è lieto di annunciare la pubblicazione degli atti del Secondo e del Terzo dei Seminari Accademici Internazionali sulle Escissioni/Mutilazioni Genitali Femminili. I paper presentati durante il Secondo Seminario Accademico “Escissioni/Mutilazioni Genitali Femminili all’intersezione di metodi di ricerca qualitativi, quantitativi e misti. Esperienze dall’Africa e dall’Europa”, che si è tenuto a Bruxelles, l’8 e 9 giugno 2017, […]
2018-01-12

IV Seminario Internazionale MAP-FGM: E/MGF: Dalla medicina all’antropologia critica

Il 24 e 25 Novembre 2017 si è tenuto il quarto ed ultimo seminario del progetto MAP-FGM presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. Dal titolo: “E/MGF: Dalla medicina all’antropologia critica”, l’evento ha riunito più di venticinque oratrici e oratori provenienti da tutto il mondo (ricercatrici/ori, professioniste/i e attiviste), che hanno condiviso le loro conoscenze e competenze sulle […]
2018-01-12

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il video MAP-FGM all’Università

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza basata sul Genere, il 25 Novembre, lo spot è stato continuamente riprodotto sugli schermi della Facoltà di Legge e Scienze Sociali per l’intera settimana. Inoltre il video è stato proiettato al IV Seminario Internazionale a Roma. Questo video creativo è stato realizzato con le tecniche del teatro delle ombre ed è stato […]
2018-01-26

Il Progetto MAP-FGM: Più di 4000 Studentesse e Studenti e 70 Docenti Formate e Formati Sulle MGF/E in 5 Università Europee

Mentre le ultime pubblicazioni venivano tradotte e stampate, il progetto MAP-FGM si è concluso il 31 Gennaio. Nell’ultimo incontro che si è tenuto a Barcellona l’11 e 12 gennaio 2018, l’Osservatorio sul Genere e l’Eguaglianza dell’Università Rey Juan Carlos, il Centro RHEA della Vrije Universiteit di Bruxelles, l’Università di Roma Tre, l’ISCTE-IUL di Lisbona e la Fondazione WASSU-UAB hanno condiviso […]