All’università

photo by : Nabil Boufada Gonçalves

Fino ad ora le FGM/C sono state inserite in un ampio spettro di Programma degli insegnamenti, relativi, per l’anno accademico 2017-8, ai seguenti insegnamenti e corsi di laurea: Deontologia Professionale e legislazione in tema di salute (Corso di Laurea in Medicina, Terapia Occupazionale e Servizio Sociale), Infermieristica sociale, genere e salute (Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche), Ostetricia e Infermieristica ginecologica (Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche), Ineguaglianza sociale e di genere (Master in Salute e Genere), Violenza domestica e basata sul genere (Master in Criminologia), Diritto Penale III (Corso di Laurea in Legge), Violenza basata sul genere (Corso di Laurea in Eguaglianza di Genere), Comunicazione ed Educazione audiovisuale (Corso di Laurea in Educazione Primaria e dell’Infanzia), Giornalismo, analisi e opinione (Corso di Laurea in Giornalismo), Immigrazione, politiche sull’asilo e cooperazione internazionale (Corso di Laurea in Relazioni Internazionali). Alcuni di questi corsi sono già iniziati (ad es. la Professoressa Julia Ropero ha già erogato una sessione sulle FGM/C a più di 400 studenti in Legge a Settembre) mentre altri saranno dispiegati nel secondo semestre.

I contenuti didattici della Guida Accademica Multisettoriale sono stati trasmessi, assieme ad altre forme di violenza di genere, anche nel nuovo modulo su Eguaglianza di Genere e non-discriminazione. Questo corso obbligatorio, sviluppato dal nostro Osservatorio sull’Eguaglianza di Genere, è erogato online per tutte le studentesse e per tutti gli studenti dell’Università Rey Juan Carlos.

Il 19 Giugno, la direttrice della Fondazione Wassu ha socializzato gli obiettivi e i prodotti del progetto MAP-FGM al Comitato Direttivo della Fondazione (composta dai membri dell’Universitat Autònoma de Barcelona).

Dal 4 al 7 Ottobre, la prof.ssa Kaplan ha anche tenuto alcuni corsi alla Maynooth University, Irlanda, in cui le studentesse e gli studenti di Antropologia Sociale e Culturale si sono mostrati/e interessati/e al progetto e alla Guida Accademica Multisettoriale sulle FGM/C.

Il 6 Luglio Els Leye ha presentato una relazione sulle FGM/C alla Scuola Estiva “Salute e Migrazione”, alla Ghent University, e il 7 luglio un’altra relazione sulle FGM/C alla Scuola Estiva “Salute Riproduttiva e Diritti”.

L’équipe di Roma Tre ha iniziato nuove formazioni sulle FGM/C per le studentesse e gli studenti di Scienze Politiche e di Cooperazione Internazionale e sta ultimando l’organizzazione del Seminario Internazionale.

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *