Pubblicazione della Guida Accademica Multisettoriale sulle E/MGF

In occasione della Giornata Internazionale contro le FGM, il 3 e il 4 Febbraio 2017, l’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos e la Fondazione Wassu-UAB organizzeranno una Conferenza Internazionale intitolata “Aspetti socio-culturali e legali delle mutilazioni genitali femminili. Esperienze transnazionali di prevenzione e protezione”.
Questa conferenza è la prima dei quattro seminari accademici internazionali del “Programma Accademico Multi-settoriale per prevenire e combattere le FGM/C”, cofinanziato dalla Commissione Europea. Si tratta di un evento di due giorni che si terrà nel Salon de Actos del Municipio di Madrid.
Più di venti rinomate/i esperte/i, professoresse/i, ricercatrici/tori e attiviste/i provenienti da paesi Europei e Africani vi prenderanno parte. E’ prevista anche la straordinaria partecipazione della sindaca di Madrid, Manuela Carmena. E’ già possibile registrarsi seguendo il seguente link: https://goo.gl/forms/TQbUh2koStvtXOpO2
Ricordiamo anche che, in questo quadro, è stato organizzato anche un panel di comunicazioni accademiche sul tema delle FGM. Le proposte di contributo possono essere inviate fino al 10 gennaio 2017. Per più informazioni: https://mapfgm.eu/news/call-for-papers-for-the-international-conference-socio-cultural-and-legal-aspects-of-female-genital-mutilation-fgmc-transnational-experiences-of-prevention-and-protection/
PROGRAMMA
Venerdì 3 febbraio 2017
9.00-9.30 ACCOGLIENZA DELLE/DEI PARTECIPANTI E CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE
9.30-10.00 DISCORSO DI BENVENUTO
- Manuela Carmena, sindaca di Madrid
10.00-10.30 INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA GUIDA MULTISETTORIALE SULLE FGM
- Fernando Suárez, Magnifico rettore dell’Università Rey Juan Carlos
- Laura Nuño, Direttrice dell’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos
• Adriana Kaplan, Direttrice della Fondazione Wassu-Università Autonoma di Barcellona
10.30-11.30 PANEL 1: APPROCCIO ANTROPOLOGICO ALLE FGM
Moderatrice: María Luisa Femenías, Università La Plata
- Adriana Kaplan, Fondazione Wassu-UAB
- Proiezione del documentario “Iniziazione senza mutilazione”
11.30 -12.00 PAUSA
12.00-14.00 PANEL 2: POLITICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN EUROPA
Moderatrice: Magaly Thill, dell’Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos
- Els Leye, University Vrij di Brussels
- Elise Johansen, Centro Norvegese per gli studi sulla Violenza e lo Stress Traumatico
- Sarah Johnsdotter, Università di Malmö
- Hazel Barret, Università di Coventry
14.00-15.30 PAUSA
15.30 – 17.00 PANEL 3: ASPETTI LEGALI DELLA PREVENZIONE E PROTEZIONE
Moderatrice: Rut Bermejo, Università Rey Juan Carlos
- Sofia Abdi Noor, Parlamentare del Kenya
- Julia Ropero, Università Rey Juan Carlos
- Elena Torres, Università di Almería
- Charlotte Chevalier, Associazione INTACT
17.00-17.30 PAUSE
17.30-19.00 PANEL DI COMUNICAZIONI ACCADEMICHE
Moderatrice: Sonia Núñez, Università Rey Juan Carlos
20.00 PROIEZIONE DEL FILM “MOOLAADÉ” di Ousmane Sembène, alla presenza di Fatoumata Coulibaly
Sabato 4 Febbraio 2017
9.30-11.00 PANEL 4: APPROCI FEMMINSITI ALLE FGM
Moderatrice: Laura Nuño, Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos
- Armelle Andro, Università di Paris1 Panthéon-Sorbonne
- Amelia Valcárcel, Università di Oviedo
- Mawaheb El-Mouelhy, Consulente sulla popolazione e la salute riproduttiva (Egitto)
- Ana de Miguel, Università Rey Juan Carlos
11.00-11.30 PAUSA
11.30-13.00 PANEL 5. POLITICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN AFRICA
Moderatrice: Carmen Caffarel, UNESCO Chair In Ricerca e Comunicazione e Africa (Afri-Com) dell’Università Rey Juan Carlos
- Fatoumata Coulibaly, giornalista, attrice e attivista
- Binta Jammeh Siddibeh, Women’s Bureau del Gambia
- Marycelina Msuya, Kilimanjaro Christian Medical University College
13.00-14: 30 PANEL 6: POLITICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN SPAGNA
Moderatrice: Marie Alix Le Charles, Fondazione Wassu-UAB
- Nora Salas, Fondazione Wassu-UAB
- Aina Mangas, Consigliera comunale di Badalona.
- Gemma Jaumandreu, Consigliera comunale di Santa Coloma de Gramanet
- Julia Pérez,Unione Nazionale dei gruppi delle famiglie.
- Ana Buñuel, Consigliera comunale di Madrid.
14.30-15.00 h. SESSIONE DI CHIUSURA
- Laura Nuño, Osservatorio sull’Uguaglianza di Genere dell’Università Rey Juan Carlos
- Adriana Kaplan, Fondazione Wassu-Università Autonoma di Barcellona
COMITATO SCIENTIFICO: PhD. Mr. Enrique Álvarez Conde Istituto di Diritto Pubblico dell’Università Rey Juan Carlos, Spagna PhD. Mrs. Clara Carvalho Istituto Universitario di Lisbona (IUL), Portogallo PhD. Mrs. Gily Coene Università Vrij di Brussels, Belgio PhD. Mrs. Mª Luisa Femenías Università La Plata, Argentina PhD. Mrs. Michela Fusaschi Università di Roma3, Italia PhD. Mr. Antonio García Jiménez Università Rey Juan Carlos (URJC), Spagna PhD. Mr. Ángel Gil Università Rey Juan Carlos (URJC), Spagna PhD. Mrs. Alicia Puleo Università di Valladolid, Spagna PhD. Mrs. Concha Roldán Alto Consiglio della Ricerca Scientifica (CSIC), Spagna.
